Formazione Pratica per la SEO Mobile

Non parliamo di teoria astratta. Il nostro programma nasce da anni di esperienza sul campo con aziende del Veneto che volevano far funzionare davvero i loro siti web sui dispositivi mobili. Abbiamo capito che serve un approccio diverso – meno slide, più progetti reali.

Una cosa importante: Il prossimo ciclo parte a settembre 2025. Ci piace lavorare con piccoli gruppi perché così possiamo davvero seguire ogni progetto individualmente. Questa non è una promessa vuota – è semplicemente il modo in cui lavoriamo da sempre.

Chi Ti Guiderà nel Percorso

Il nostro team viene da percorsi molto diversi. C'è chi ha lavorato in agenzie grandi, chi ha gestito e-commerce familiari, chi si è fatto le ossa con blog personali. Questa varietà di esperienze è quello che rende il programma interessante.

Luca Bellini, specialista SEO mobile

Luca Bellini

Specialista Tecnico SEO

Luca ha passato sette anni a risolvere problemi di velocità e indicizzazione per siti di medie dimensioni. La sua ossessione? Capire perché un sito funziona benissimo su desktop ma diventa lentissimo su mobile. Ha una collezione di casi studio che potrebbero riempire un libro.

Elena Fabbri, esperta contenuti mobile

Elena Fabbri

Content Strategist Mobile

Elena viene dal giornalismo digitale e ha capito sulla propria pelle come le persone leggono davvero sui telefoni. Spoiler: è completamente diverso dal desktop. Ora aiuta le aziende a ripensare i loro contenuti in modo che funzionino davvero sugli schermi piccoli.

Marco Trevisan, analista dati web

Marco Trevisan

Analista Performance Web

Marco è quello che legge i dati di Analytics come altri leggono il giornale. Ha sviluppato un metodo suo per interpretare il comportamento degli utenti mobile e individuare esattamente dove un sito perde visitatori. Le sue analisi sono brutalmente oneste ma incredibilmente utili.

Come Cambiano i Progetti Durante il Percorso

Guardiamo insieme alcuni esempi concreti. Non storie idealizzate, ma situazioni reali con cui abbiamo lavorato negli ultimi mesi. Ogni progetto è diverso e porta sfide sue.

Analisi di un progetto SEO mobile in corso
E-commerce Regionale

Da Sito Desktop a Presenza Mobile Efficace

Un negozio online di prodotti artigianali del Veneto aveva un problema classico: bellissimo su computer, praticamente inutilizzabile su smartphone. Abbiamo ripensato tutta la navigazione e semplificato il processo di acquisto. Ci sono voluti quattro mesi di lavoro, ma ora l'80% degli ordini arriva da mobile.

Servizi Professionali

Ripensare i Contenuti per Utenti in Movimento

Uno studio legale veneziano si chiedeva perché nessuno chiamava dal sito. Semplice: su mobile ci volevano sette tap per trovare il numero di telefono. Abbiamo riscritto tutto pensando a chi cerca informazioni mentre è in treno o in pausa pranzo. Il tempo medio sulla pagina è triplicato.

Settore Turistico

Velocità e Immagini che Funzionano

Un B&B di Mestre aveva foto stupende che pesavano una tonnellata e si caricavano lentissime. La maggior parte dei visitatori abbandonava prima ancora di vederle. Dopo aver ottimizzato le immagini e rivisto la struttura tecnica, le prenotazioni dirette sono aumentate in modo significativo.

Progetti Reali su Cui Lavorerai

Durante il programma, ogni partecipante lavora su un progetto proprio o su casi studio che prepariamo noi. L'idea è mettersi le mani in pasta fin da subito, non aspettare la fine del corso per "iniziare davvero".

Workshop pratico di ottimizzazione mobile Progetto Base

Audit Completo del Tuo Sito Mobile

Nelle prime settimane analizziamo a fondo il tuo sito (o quello su cui vuoi lavorare). Guardiamo velocità, usabilità, struttura tecnica, contenuti. È un lavoro certosino ma necessario – devi capire esattamente dove sei prima di decidere dove andare.

  • Impari a usare gli strumenti di Google per l'analisi mobile in modo pratico, non teorico
  • Scopri come identificare i problemi che fanno davvero la differenza (spoiler: spesso non sono quelli che pensi)
  • Ricevi feedback diretto dal team su cosa sistemare per primo e perché

Metodologia Applicata

Non seguiamo ricette preconfezionate. Ogni sito ha le sue peculiarità e il nostro approccio si adatta al contesto specifico. A volte il problema principale è tecnico, altre volte è nei contenuti o nella struttura.

Risultati Misurabili

Teniamo traccia dei progressi con metriche concrete: tempo di caricamento, posizioni nelle ricerche, comportamento degli utenti. Non ci interessano i numeri fini a se stessi, ma capire cosa funziona e cosa no.

Vuoi Saperne di Più sul Programma?

Se ti interessa partecipare al ciclo di settembre 2025, possiamo parlarne senza impegno. Preferiamo conoscere le persone prima di confermare l'iscrizione – così capiamo se il programma fa davvero al caso tuo e tu capisci meglio come lavoriamo.

Parliamone Insieme